INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016

Gentile Utente,
Il Regolamento UE n. 679/2016, in vigore dal 25/05/2018, prevede l’obbligo di informare gli interessati circa: l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento, le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento, il legittimo interesse del titolare qualora tale sia la condizione di liceità del trattamento, i destinatari della comunicazione dei dati, l’eventuale intenzione del titolare di trasferimento dei dati ad un Paese terzo o a una organizzazione internazionale, il periodo di conservazione dei dati personali o i criteri utilizzati per determinarli, l’esistenza del diritto dell’interessato a richiedere al titolare l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o l’opposizione, oltre al diritto alla portabilità dei dati, il diritto alla revoca del consenso prestato e di proporre reclamo all’Autorità di controllo, se la comunicazione dei dati personali corrisponde ad un obbligo legale o contrattuale e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati medesimi nonché le conseguenze della mancata comunicazione, l’eventuale presenza di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

Premessa

Il Regolamento UE n. 679/2016 definisce i “dati personali” le informazioni relative alla persona fisica; le indicazioni di seguito riportate vanno pertanto riferite ai soli “dati personali” in questa accezione del termine.

Le finalità e le modalità del trattamento

Il trattamento dati che La riguardano è finalizzato alla erogazione nei Suoi confronti dei servizi per l’assistenza alla stipulazione del/dei contratto di locazione dell’immobile o degli immobili di cui è proprietario, da parte della Confedilizia o delle Associazioni territoriali della proprietà edilizia.

Inoltre, ed in via disgiunta rispetto a tale finalità, i Suoi dati potranno essere trattati e conservati per l’invio da parte della Confedilizia di comunicazioni informative (quali, per esempio, newsletter, inviti ad eventi ecc.).
Poiché i servizi connessi alla locazione del Suo immobile potranno essere erogati dalla Associazione territoriale di riferimento, la stessa rivestirà il ruolo di autonomo titolare del trattamento dei dati.(v. sotto).

Ai fini dell’erogazione di tali servizi, infatti, ciascuna Associazione territoriale determina i mezzi del trattamento dei dati, garantendone la massima sicurezza e la riservatezza dell’utente.

Il trattamento dei dati viene effettuato su supporto cartaceo e/o informatico, in modo da garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati, consentendo l’accesso agli stessi solo ai soggetti Responsabili e/o Incaricati al trattamento.

Dati particolari

Fra i dati richiesti per la erogazione dei servizi descritti, non rientrano quelli c.d. particolari ex art. 9 del Regolamento UE n. 679/2016.
Nel caso remoto in cui taluni di questi dati fossero da Lei volontariamente forniti nei campi relativi alle informazioni aggiuntive, essi saranno trattati con il Suo consenso (v. sotto).

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati è essenziale per la erogazione dei nostri servizi.
Per fruire degli stessi, pertanto, Lei è tenuto ad esprimere il relativo consenso al trattamento dei dati.
Il portale presenta icone per l’espressione del Suo consenso che rimandano alla presente informativa.

Comunicazione e diffusione dei dati

I suoi dati potranno essere comunicati all’occorrenza, a soggetti esterni quali Pubbliche amministrazioni, Organi di Polizia e autorità Giudiziaria, secondo esigenze valutate insindacabilmente insindacabilmente dalla Confedilizia e dalle Associazioni territoriali della proprietà edilizia.

Potranno inoltre essere comunicati a Responsabili e/o Incaricati al trattamento dei dati da noi designati nel rispetto della normativa vigente

I nominativi dei soggetti sopra indicati sono disponibili presso la Confedilizia e le Associazioni territoriali della proprietà edilizia.

I suoi dati NON saranno diffusi.

I diritti dell’interessato

Il Regolamento UE n. 679/2016 prevede il diritto dell’interessato di: di essere informato della loro origine, della logica, della modalità e delle finalità su cui si basa il trattamento stesso (accesso), degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei terzi; ottenere la rettifica dei dati e la cancellazione di quelli trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti/trattati; revocare il consenso prestato; richiedere l’aggiornamento, la rettificazione e la portabilità dei dati e, qualora vi abbia interesse, la loro integrazione, la limitazione e l’opposizione al trattamento; opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano, all’invio di materiale pubblicitario ecc.; – proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).

Termine di conservazione dei dati

– Con riferimento ai servizi relativi all’assistenza per la locazione dei Suoi immobili, i Suoi dati verranno conservati fino a revoca da parte Sua del consenso prestato.
– Con riferimento all’invio delle ns. pubblicazioni, i Suoi dati verranno conservati fino a revoca da parte Sua del consenso prestato.

Titolare del trattamento dei dati personali: CONFEDILIZIA, con sede in Roma, Via Borgognona 47; Tel. 06 6793489, fax 06.6796051, E-mail: roma@confedilizia.it.
È inoltre autonomo Titolare del trattamento dei dati personali, limitatamente al servizio di assistenza per la locazione degli immobili, l’Associazione territoriale della proprietà edilizia del luogo in cui l’immobile è situato.
L’elenco completo di tali associazioni, con i relativi dati di contatto è reperibile al seguente collegamento telematico: https://www.confedilizia.it/sedi-territoriali/ .

Responsabile della protezione dei dati della Confedilizia = Dott. Antonio Nucera, Tel. 06 6793489, Fax 06.6796051, E-mail: privacy@confedilizia.it

Chi interessato, può esercitare i diritti sopra indicati rivolgendosi a tali soggetti

Febbraio 2025