News e aggiornamenti

Dichiarazione IMU 2025: entro il 30 giugno

30 Giu, 2025 | Scadenze

Entro oggi (30 giugno) va presentata la dichiarazione Imu al fine di comunicare al Comune di riferimento l’inizio del possesso o le variazioni intervenute nell’anno 2024 che siano rilevanti ai fini dell’imposta comunale sugli immobili.

Modello Imu per comunicare al Comune l’inizio del possesso o le variazioni intervenute nell’anno 2024

La dichiarazione – che non è necessaria per gli atti (come, per esempio, compravendita) trasmessi con procedura informatica MUI-Modello unico informatico o già registrati con indicazione dei dati catastali – deve essere presentata in relazione:

  • ad aliquote agevolate previste dai Comuni (per esempio quelle deliberate, in aggiunta alla riduzione d’imposta al 75% dalla legge, per i contratti di locazione a canone concordato o di riduzioni di imposta previste dalla legge;
  • a situazioni per le quali il Comune non è in possesso delle necessarie informazioni (si vedano le Istruzioni del Modello Imu).

Scopri come compilare il modello

Scarica le istruzioni per la compilazione della certificazione dal sito del MEF

La dichiarazione presentata in anni precedenti ha effetto anche per gli anni successivi, se non sono intervenute variazioni.

Il modello Imu da utilizzare per la generalità dei contribuenti è quello approvato con il d.m. 24.4.2024, mentre per gli enti non commerciali (il cui invio è solo telematico) va utilizzato il Modello Imu-Enc, approvato con d.m. sempre del 24.4.2024.

Chiedi supporto ad un esperto

Rivolgiti alla sede più vicina per assistenza e consulenza nella presentazione della certificazione.

Temi

Argomenti

Articoli recenti